Iscrizioni ai Licei musicali e coreutici: il MIUR nel pallone
Pubblicata una nota di "chiarimenti". Si conferma che sui Licei musicali e coreutici il MIUR non è in grado di dare indicazioni coerenti e chiare né alle scuole né alle famiglie


Niente da fare! Il MIUR è sempre più “stonato” sulla vicenda della istituzione delle nuove sezioni di liceo musicale e coreutico.
Dopo aver assistito
- alle confluenze dei vecchi percorsi sperimentali nel nuovo liceo musicale senza alcun criterio
- a interpretazioni opposte tra le diverse direzioni generali sul significato della locuzione “sezione di Liceo Musicale e coreutico”: “classe”, come affermato dalla direzione generale del personale scolastico, o “istituto”, come afferma la direzione generale degli ordinamenti
con la nota ministeriale dell’11 febbraio scorso prot. 955 la vicenda si arricchisce di un altro capitolo.
Avevamo capito che, superate le 40 sezioni (classi/scuola/....) per il musicale, e 10, per il coreutico, l’istituzione di nuove sezioni sarebbe avvenuta previa autorizzazione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’Economia (art. 13 comma 7 del Regolamento sui Licei, DPR 89/10). Invece, colpo di scena. Saranno gli USR che, in accordo con i competenti assessori regionali, verificheranno se l’istituzione delle nuove sezioni, richieste in grande numero dalle regioni, è compatibile con gli organici assegnati.
La vicenda sta assumendo contorni grotteschi se si tiene conto che la nota miur non prevede alcuna tempistica per queste operazioni, e che l’unica “precisazione” è quella che le famiglie degli studenti che si sono iscritti ai nuovi licei musicali e coreutici, previsti nei piani di dimensionamento regionali, ma non ancora autorizzati, saranno informati nel più breve tempo possibile delle determinazioni dell’Amministrazione.
La misura è colma. Diciamo basta al comportamento inefficiente, inefficace e dilettantesco del MIUR in tema di istituzione ed iscrizioni a questi percorsi.
Al MIUR chiediamo
- una data precisa, valida su tutto il territorio nazionale, entro cui comunicare l’eventuale autorizzazione all’attivazione dei nuovi licei musicali e coreutici, a tutela, soprattutto ,degli studenti iscritti ad istituti non autorizzati
- un periodo certo entro cui effettuare le prove d’ammissione a tutela degli studenti non ammessi
- indicazioni sui livelli di competenze per l’accesso al Liceo Musicale, tenuto conto che tale percorso ha anche la finalità di assicurare la continuità con i corsi ad indirizzo musicale della secondaria di I grado.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici