https://www.flcgil.it/@3962842
Insegnanti di Religione Cattolica: trasmesso il decreto per le immissioni in ruolo
Confermata l’immissione in ruolo di 673 insegnanti di religione cattolica per coprire i pensionamenti. Allegata la tabella di distribuzione per regione.
12/08/2021
Vai agli allegati


Il MI ha pubblicato il 10 agosto il decreto che determina il contingente per le immissioni in ruolo 2021/2022 degli insegnanti di religione cattolica di cui aveva dato precedente informativa alle organizzazioni sindacali.
Il contingente risulta ripartito per regione, all'interno di ciascuna regione il Direttore USR procede poi alla attribuzione dei posti alle varie diocesi seguendo le procedure di questo specifico settore.
Il personale immesso in ruolo, a cui è assegnata una sede provvisoria per l’anno scolastico 2021/2022, otterrà la sede di titolarità definitiva tramite la partecipazione alle operazioni di mobilità relative all’anno scolastico 2022/2023.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
- Note ministeriali Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 45 del 9 marzo 2023 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici