Inquadramento ATA/ITP ex Enti locali, incontro al Ministero
Comunicato FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola del 20 febbraio 2008.
Comunicato
FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola
Oggi 20 febbraio 2008, su richiesta specifica delle OO.SS. Confederali FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola si è tenuto un incontro al Ministero P.I. per un confronto relativo all’inquadramento del personale ex EE.LL., alla luce della Legge Finanziaria per il 2008 e all’indomani della Sentenza della Cassazione che ha condizionato pesantemente una soluzione per via giurisdizionale dell’inquadramento del personale in parola.
All’incontro erano presenti i rappresentati sindacali di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola; per l’Amministrazione ha presieduto la riunione il Vice Capo Dipartimento, Dott. P. Raieta, ed erano presenti il neo Direttore Generale del Personale, Dott. L. Chiappetta, i dirigenti V. Maida e G. Pilo.
Le parti hanno cominciato l’incontro con una ricognizione delle situazioni in atto in questi lunghi otto anni.
La parte pubblica, ha rappresentato che l’azione per un’eventuale soluzione, si pone solo nell’ambito di quanto previsto dalla Legge Finanziaria e dalla volontà politica dell’Esecutivo; per questo la questione verrà riproposta al nuovo Governo, dopo le elezioni.
Nel frattempo, la parte pubblica ha dato la disponibilità, in questa fase transitoria, ad operare una rilevazione esatta sulle risorse necessarie per trovare una soluzione possibile.
Già nei prossimi giorni sarà elaborata un’apposita scheda di rilevazione, che sottoposta alla conoscenza delle OO.SS., sarà inviata alle singole scuole per quantificare il personale interessato e procedere poi al calcolo delle risorse necessarie.
L’Amministrazione, inoltre, si è impegnata a verificare con il MEF l’eventuale sospensione della restituzione delle somme percepite dal personale che ha avuto sentenze positive in primo grado, e quantomeno, cercherà di ottenere dal MEF stesso, una rateizzazione distesa nel tempo, proprio nelle more della decisione politica da assumere.
Roma, 20 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici