Iniziativa legale della Cgil Scuola per il riconoscimento dei servizi agli Ata ex Enti Locali
Come è noto Il MIUR ha emanato con molto ritardo le disposizioni riguardanti l’attuazione del primo inquadramento retributivo nel contratto scuola degli ATA transitati dagli Enti locali.


Come è noto Il MIUR ha emanato con molto ritardo le disposizioni riguardanti l’attuazione del primo inquadramento retributivo nel contratto scuola degli ATA transitati dagli Enti locali.
La procedure prevista non prevede il riconoscimento ai fini giuridici ed economici al personale dei servizi prestati a dipendenza degli enti di provenienza.
La CGIL scuola e i sindacati confederali nell’ambito delle iniziative vertenziali sul personale ATA sosterranno la presentazione di ricorsi in sede giurisdizionale e al giudice del lavoro al fine di ottenere il riconoscimento dei servizi prestati al personale ATA trasferito dagli enti locali come previsto dall’art. 8 della L.124.
Presso le sedi territoriali del sindacato nei prossimi giorni sarà possibile presentare i ricorsi da parte dei lavoratori transitati. L’iniziativa pur avendo carattere unitario sarà organizzata autonomamente da ogni organizzazione sindacale confederale territoriale.
Il riconoscimento dei servizi prestati ai sensi della legge 124 è una delle rivendicazioni principali fatte al Ministro Moratti nell’incontro svoltosi il 12 settembre u.s.
Questi ed altre importanti problemi come il taglio degli organici saranno oggetto del tavolo di confronto specifico programmato per il 17 settembre 2001 con i Dirigenti generali del MIUR.
Roma, 14 settembre 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici