Inidonei, ITP C555, C999 e precari ATA: non si può più attendere, vogliamo risposte risolutive
Lettera aperta del Segretario generale della FLC CGIL, Domenico Pantaleo, alla politica per sbloccare la vicenda.


La FLC CGIL, a nome del proprio Segretario Generale, con una lettera aperta interviene in avvio del nuovo anno scolastico 2013/2014, per esigere un provvedimento risolutivo che ponga soluzione al transito coatto dei docenti inidonei e fine alla gravissima emergenza occupazionale e di riconoscimento dei diritti del personale amministrativo e tecnico della scuola. È passato oramai un anno da quando, a seguito della norma sulla Spending Review, che ha introdotto il passaggio forzoso dei docenti inidonei e ITP sui ruoli del personale ATA, questi lavoratori hanno subito il blocco delle assunzioni per quanto riguarda i precari ATA, mentre per i docenti inidonei e ITP possiamo parlare di un vero e proprio accanimento.
La FLC CGIL è da tempo che denuncia il grave danno che si sta perpetrando nei confronti di questi lavoratori e chiede la cancellazione di questa norma, ritenuta incostituzionale, poiché è discriminatoria e intacca sia il diritto al lavoro, che il diritto alla salute, con effetti pesanti anche sulla funzionalità e sulla qualità del servizio scolastico.
Si stanno predisponendo dei provvedimenti ad hoc sulla scuola e, dopo lo stralcio delle modifiche dal decreto sulla PA, chiediamo con forza alle Istituzioni politiche di dare delle risposte risolutive alle legittime aspettative di docenti inidonei, ITP, amministrativi e tecnici precari ATA.
È tempo che la politica intervenga e si prenda questa responsabilità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
- Attualità - “È solo la lingua che ci fa eguali. L’insegnamento di don Lorenzo Milani”, giornata di studio nel centenario della nascita
- Puglia - Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio