Indicazioni nazionali dei licei: la posizione della FLC CGIL
Inviate al ministero le osservazioni. Pubblicato un "post" sul nostro BLOG https://cgilconoscenza.blogspot.com/.


>> Per saperne di più sui regolamenti Gelmini <<
La FLC CGIL ha inviato al MIUR le proprie osservazioni sulle Indicazioni nazionali dei Licei.
Il documento, nel ribadire la nostra contrarietà a tutta la politica sull’istruzione della Gelmini, si sofferma sugli aspetti di criticità di carattere generale ed esamina analiticamente le Indicazioni di alcune discipline.
Abbiamo pubblicato un "post" sull'argomento nel nostro BLOG ed invitiamo tutti coloro che fossero interessati ad intervenire con osservazioni e proposte.
Ribadiamo in ogni caso che, in base alle norme in vigore, la Legge 53/03, il Regolamento sull’autonomia DPR 275/99, la Legge 133/08, le Indicazioni nazionali devono essere emanate con Regolamento, previo parere delle commissioni parlamentari, e non con decreti del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Roma, 22 aprile 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici