Indicazioni nazionali dei licei: la posizione della FLC CGIL
Inviate al ministero le osservazioni. Pubblicato un "post" sul nostro BLOG https://cgilconoscenza.blogspot.com/.
>> Per saperne di più sui regolamenti Gelmini <<
La FLC CGIL ha inviato al MIUR le proprie osservazioni sulle Indicazioni nazionali dei Licei.
Il documento, nel ribadire la nostra contrarietà a tutta la politica sull’istruzione della Gelmini, si sofferma sugli aspetti di criticità di carattere generale ed esamina analiticamente le Indicazioni di alcune discipline.
Abbiamo pubblicato un "post" sull'argomento nel nostro BLOG ed invitiamo tutti coloro che fossero interessati ad intervenire con osservazioni e proposte.
Ribadiamo in ogni caso che, in base alle norme in vigore, la Legge 53/03, il Regolamento sull’autonomia DPR 275/99, la Legge 133/08, le Indicazioni nazionali devono essere emanate con Regolamento, previo parere delle commissioni parlamentari, e non con decreti del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Roma, 22 aprile 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1765 del 15 gennaio 2025 - Attività formative percorso formazione e prova personale docente ed educativo neoassunto - Chiarimenti
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Personale ATA - Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Molise - Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio