Incontro con il Miur sul Sistema Informatico SISSI: molte chiacchiere e nessun impegno
Le segreterie nazionali della FLC Cgil, della CISL e della UIL scuola si sono incontrate, il 1 Giugno 2005, con il Direttore generale del Servizio per l’Automazione Informatica.


Le segreterie nazionali della FLC Cgil, della CISL e della UIL scuola si sono incontrate, il 1 Giugno 2005, con il Direttore generale del Servizio per l’Automazione Informatica.
Nell’incontro i sindacati scuola hanno denunciato i gravi problemi di gestione che continuano a vivere il personale e le scuole, per le disfunzioni strutturali del sistema informatico SISSI. Il confronto è stato deludente e interlocutorio. I rappresentanti del Miur non hanno saputo fornire risposte chiare ai problemi denunciati dalla FLC Cgil e dagli altri sindacati. L’Amministrazione si è limitata a fornire generiche rassicurazioni informando i sindacati che, dopo l’avvenuto avvicendamento dell’ente gestore del sistema, sarebbe in fase di realizzazione un progetto di riorganizzazione dell’intero sistema. Nella realizzazione del progetto sarebbe prevista anche l’impostazione di un piano per la formazione del personale amministrativo delle scuole. Nessuna garanzia concreta è stata fornita rispetto agli obblighi delle scuole sulle scadenze per la trasmissione dei modelli DMA all’Inpdap. Per questi motivi le Segreterie nazionali di FLC Cgil, CISL e UIL scuola hanno ribadito la necessità di un nuovo incontro che veda la partecipazione di tutte le Direzioni generali coinvolte e del Capo Dipartimento del Miur. E’ necessario aprire un tavolo di confronto più generale per affrontare nel merito tutti gli aspetti riguardanti l’organizzazione dell’intero sistema informatico ed in particolare: le ricadute sulla funzionalità gestionale delle scuole e sull’organizzazione del lavoro; i contenuti delle iniziative di formazione che il Miur intenderebbe adottare nei confronti del personale che non possono essere organizzate al di fuori degli impegni assunti dal Miur con la sottoscrizione dell‘Intesa nazionale sul sistema della formazione del 20 luglio 2004.
Roma, 7 giugno 2005
Testo richiesta d’incontro
Segreterie nazionali Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola acquisite informazioni incontro 1 giugno Direttore generale Servizio Automazione Informatica ipotesi progetto riorganizzazione sistema SISSI ribadiscono necessità assunzione impegni concreti fine superamento definitivo disfunzioni strutturali sistema. Necessario ulteriore confronto presenza SS. LL. definizione progetto riorganizzazione generale sistema informatico, iniziative formazione personale ATA, ricadute organizzazione lavoro gestione procedure informatiche scuole. Chiedesi incontro urgente. Distinti saluti
Segretari GeneraliFLC CGIL - ENRICO PANINICISL SCUOLA - FRANCESCO SCRIMAUIL SCUOLA - MASSIMO DI MENNA
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici