In assenza di novità positive: 12 dicembre 2002 ... sciopero dei ex LSU delle scuole
Raggiunto un primo risultato positivo. Tocca al governo confermare il 10 dicembre gli impegni assunti il 27.11.2002


L’iniziativa di lotta unitaria del 27 novembre che si e’ caratterizzata per l’altissima partecipazione alle manifestazioni organizzate in tutti i capoluoghi di Regioni, ha prodotto un primo importante risultato.
I Ministri dell’Istruzione e del Lavoro hanno ufficializzato di avere individuato una soluzione per il reperimento delle risorse necessarie e finanziarie i contratti di stabilizzazione degli ex LSU impegnati nella pulizia delle scuole ed in attività amministrative (CO.CO.CO.) fino alla scadenza del 2006.
A tal proposito, martedì 3 dicembre presso il Ministero del Lavoro si terra’ una riunione tra i Ministeri interessati a cui seguirà un confronto con le OO.SS.
Sara’ la riunione del 10 dicembre con la Presidenza del Consiglio e i Ministri dell’Economia del Lavoro e dell’Istruzione a ratificare le decisioni dei Ministeri interessati inserendo nella Legge Finanziaria 2003 le quantità economiche necessarie.
Le manifestazioni unitarie di Roma presso i Ministri dell’Economia e dell’Istruzione hanno evidenziato la drammaticità delle condizioni di vita e di lavoro di 16.000 persone, sconfiggendo con senso di responsabilità l’insensibilità del Governo nei confronti della legittima richiesta di lavoro e di dignità espressa dai lavoratori interessati.
Va sottolineato, infine l’impegno espresso dal Ministro dell’Istruzione, ad affrontare e risolvere in sede negoziale il problema della stabilizzazione definitiva degli ex LSU e dei CO.CO.CO.
Filcams-Fisascat-Uiltrasporti pure esprimendo un giudizio positivo sui risultati acquisiti ritengono necessario confermare lo stato di agitazione dei lavoratori e rinviare lo sciopero generale e la Manifestazione Nazionale a Roma previsto per il 9 Dicembre al
12 Dicembre 2002
Spetta al Consiglio dei Ministri sciogliere le incertezze che tuttora persistono, confermando gli impegni dei Ministri del Lavoro e dell’Istruzione per l’inserimento nella Finanziaria del 2003 e per gli anni successividelle risorse necessarie.
p. La Filcams-Cgil (C. Romeo)
p. La Fisascat-Cisl (G. Pirulli)
p. La Uiltrasporti(U. Conti)
Roma, 2 dicembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici