Immissioni in ruolo: avviato il confronto
Il 6 maggio si è svolto il primo incontro tra Miur e Sindacati Scuola per la suddivisione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo del personale ata, docente, ed educativo.
Il 6 maggio si è svolto il primo incontro tra Miur e Sindacati Scuola per la suddivisione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo del personale ata, docente, ed educativo.
Il Miur intederebbe ripartire il suddetto contigente in misura proporzionale al numero dei pensionamenti previsti per il prossimo anno e ha chiesto ai sindacati di formulare le loro proposte e a tale scopo ha fornito alcuni dati. Secondo il Miur i posti liberi, docenti ata ed educatori, sarebbero circa 145000. Basta questo solo dato a dimostrare come il contigente di 15000 posti sia assolutamente irrisorio rispetto ai posti vacanti.
Il raffronto di queste due cifre si commenta da solo e rende evidente le finalità devastatrici delle scelte di politica scolastica di questo Governo: riduzione della qualità della scuola pubblica, precarizzazione del lavoro e negazione dei diritti dei lavoratori.
La Cgil Scuola, durante l'incontro, ha manifestato le proprie difficoltà nel fare proposte alternative a quella presentata dall'Amministrazione, in una situazione caratterizzata dall'insufficenza dei posti per le immissioni in ruolo. L'incontro, che ha avuto carattere interlocutorio, è stato aggiornato alla prossima settimana. I sindacati hanno chiesto che per il prossimo incontro il Miur fornisca dati meno approssimativi con riferimento ai posti liberi, al turn over degli ultimi tre anni, alle classi di concorso in esubero.
Roma, 7 maggio 2004
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 4605 del 13 gennaio 2025 - PNRR Investimento M4C1I3-1 Nuove competenze e nuovi linguaggi
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici