Il Tribunale di Arezzo riconosce il diritto all’IIS sulle ore eccedenti
Il Tribunale di Arezzo ha accolto un ricorso proposto da un docente al fine di ottenere il pagamento delle quote di indennità integrativa speciale sulle ore eccedenti il normale orario di cattedra


Già qualche tempo fa il Tribunale di Firenze aveva riconosciuto il diritto di un docente di Scienze Naturali - che prestava un servizio d’insegnamento di 20 ore settimanali – all’indennità sulle due ore eccedenti l’orario d’obbligo.
Adesso, il Tribunale di Arezzo, in funzione di giudice del lavoro, con la sentenza che pubblichiamo, confermando un’orientamento ormai pacifico della giurisprudenza, ha accolto un ricorso proposto da un docente al fine di ottenere il pagamento delle quote di indennità integrativa speciale sulle ore eccedenti il normale orario di cattedra.
Nella sentenza in questione il Giudice afferma che il diritto alla predetta indennità sorge con l’applicazione della norma contrattuale di cui all’art. 70 del CCNL vigente.
Roma, 4 marzo 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici