Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2012/2013
La Scuola unisce. Il nostro augurio di buon lavoro a tutto il personale e gli strumenti utili per garantire il diritto all'istruzione.
Inizia un nuovo anno scolastico, l'ultimo di questa legislatura che possiamo tranquillamente definire devastante per il sistema pubblico di istruzione. Nel contempo sarà anche il primo del nuovo quinquennio di Governo che si aprirà presumibilmente a primavera 2013.
I lavoratori e le lavoratrici della scuola hanno tenuto duro in questi anni in nome della difesa del diritto all'istruzione, mentre spesso e volentieri coloro che hanno governato questo paese di quel diritto si sono fatti beffe, privando la scuola delle risorse necessarie per funzionare, riducendo le ore di lezione, smantellando modelli organizzativi e didattici d'eccellenza, umiliando e offendendo il lavoro dei docenti, del personale ATA e dei dirigenti scolastici, licenziando migliaia di precari.
C'è bisogno di una nuova primavera per la scuola pubblica italiana, c'è bisogno di un progetto che metta al centro l'istruzione, c'è bisogno di risorse da investire nel nostro sistema di istruzione e in chi ci lavora.
Il Fascicolo di avvio dell'anno scolastico 2012/2013 abbiamo deciso di dedicarlo a quella insostituibile funzione che la scuola italiana ha svolto negli ultimi sessant'anni: unire il nostro Paese.
Questa funzione è tanto più attuale in questa fase nella quale prevale un diffuso individualismo e la frammentazione dei territori, degli interessi pare far soccombere quella dimensione unitaria che ha ispirato i nostri padri costituenti.
La scuola unisce ed è luogo di democrazia. Queste funzioni sono importantissime in questa travagliata fase politica ed economica dell'Italia. I docenti, i dirigenti, il personale ausiliario, tecnico e amministrativo, gli educatori lo sanno bene, perché il loro lavoro di ogni giorno è finalizzato a garantire a tutti e a tutte un sistema di istruzione di qualità.
Al loro fianco la FLC CGIL ci sarà sempre, perché il loro impegno quotidiano è la nostra battaglia.
Buon lavoro
Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 1329 del 20 gennaio 2025 - Indicazioni operative approvazione nuovi corsi diploma accademico primo secondo livello e master I II livello
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici