Il MIUR rinvia al 31 maggio il termine per sottoporre al Consiglio di Istituto l’approvazione del Conto Consuntivo 2010
I ritardi nella nomina dei revisori dei conti costringono il MIUR ad emanare una circolare con cui differisce i termini stabiliti dal regolamento di contabilità.


Il Conto consuntivo delle istituzioni scolastiche deve essere sottoposto all’approvazione dei Consigli di Istituto entro il 30 aprile di ogni anno (art. 18 comma 5 del D.I. n. 44/2001), corredato della relazione del collegio dei revisori dei conti.
Considerato che sono ancora in corso le nomine dei revisori dei conti da parte del MIUR, la Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio ha inviato ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali la nota prot. 2691 del 14 aprile 2011 con la quale comunica il differimento del termine del 30 aprile 2011 al 31 maggio 2011.
Con la stessa nota viene differito al 15 giugno anche il termine del 15 maggio (art. 18 comma 6 del D.I. n. 44/2001) per trasmettere all’USR il conto consuntivo approvato dal consiglio in difformità del parere espresso dal collegio.
Ancora una volta il MIUR, quando i problemi sono conseguenza delle proprie difficoltà, modifica le norme di legge con una nota ai direttori generali e detta istruzioni alle scuole attraverso la catena gerarchica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 6768 del 31 maggio 2023 - Utilizzazioni a.a. 2023/2024 rilevazione delle posizioni di stato
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici