
Il Ministero impugna la sentenza TAR sulle graduatorie permanenti
Come avevamo preannunciato, nei giorni scorsi il Ministero ha impugnato la sentenza del Tar che rimette in discussione le graduatorie permanenti.


Come avevamo preannunciato, nei giorni scorsi il Ministero ha impugnato la sentenza del Tar che rimette in discussione le graduatorie permanenti. Ecco il testo della comunicazione.
Roma, 7 maggio 2001
Ministero della Pubblica Istruzione
DIPARTIMENTO PER I SERVIZI NEL TERRITORIO
DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E DELL’AMMINISTRAZIONE
UFFICIO VI
Prot. n. 825
Roma, 3 maggio 2001
Alle Direzioni Regionali
LORO SEDI
Ai Provveditorati agli Studi
LORO SEDI
Oggetto: Graduatorie permanenti ex art. 2 legge n. 124/99. Sentenza T.A.R. Lazio III bis n. 29796 del 2 aprile 2001 su ricorso MONTINARI Daniela ed altri.
Si informa che questo Ministero ha già provveduto, attraverso la competente Avvocatura Generale dello Stato, a proporre appello avverso la sentenza citata in oggetto, con contestuale richiesta di sospensione degli effetti.
Alla medesima Avvocatura, è stato altresì richiesto di esprimersi in ordine alla legittimazione di questo Ministero ad attendere la pronuncia del giudice di appello, prima di dare corso alle complesse attività di esecuzione della sentenza.
In attesa di ricevere tale parere, ovvero la decisione del Consiglio di Stato sulla istanza cautelare, si ritiene che gli Uffici scolastici provinciali debbano astenersi dal formalizzare atti esecutivi delle sentenze di cui trattasi.
Si fa riserva di ulteriori comunicazioni.
Il Direttore Generale - ZUCARO
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici