Il Coordinamento del Forum delle Associazioni disciplinari della scuola
Pubblichiamo una smentita relativa ad un’affermazione del Ministro Moratti apparsa sul "Forum" pubblicato da “La Repubblica” del 14 maggio.


Pubblichiamo una smentita relativa ad un’affermazione del Ministro Moratti apparsa sul "Forum" pubblicato da “La Repubblica” del 14 maggio.
Chi scrive è il prof. Riccardo Govoni, Presidente dell'Associazione Nazionale Insegnanti della Fisica (A.I.F.), la lettera è firmata dal coordinamento delle Associazioni disciplinari.
Roma, 18 maggio 2004
Testo lettera
Nel "forum" apparso su Repubblica ieri 14 maggio, la ministra Letizia Moratti afferma che per la redazione delle Indicazioni nazionali per la scuola elementare e media di primo grado (le uniche giunte a una forma definitiva), c'è stata una consultazione «con 65 associazioni disciplinari».
In realtà le quindici associazioni aderenti al Forum delle associazioni disciplinari (sarebbe interessante sapere da dove spuntano le altre cinquanta) furono interpellate, a cose fatte, con una lettera datata 4 aprile 2003 (ma giunta dopo vari giorni) che per la formulazione di un parere dava il termine del 30 aprile (si ricordi che il termine includeva il periodo pasquale).
Dettagliati pareri furono tuttavia formulati in pochi giorni (e sono ora raccolti in un "libro bianco"); di essi non si tenne praticamente nessun conto.
E' poi falso che «sull'evoluzionismo non era stato mosso alcun rilievo»; nel parere inviato dall'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali si legge appunto un richiamo all'assenza di questo tema, che «crea sospetti», e l'argomento è ripreso nell'introduzione generale al "Libro bianco".
Le associazioni disciplinari della scuola hanno già denunciato la mancanza di trasparenza con cui l'attuale ministero ha proceduto nella formulazione dei nuovi piani di studio e la superficialità, la fretta, la disattenzione della "consultazione" che ora la ministra vorrebbe ostentare.
Adriano Colombo
Coordinamento del Forum delle
Associazioni disciplinari della scuola
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
-
Concorso abilitante 2020, la FLC CGIL diffida il MIM:restituisca le somme versate per la partecipazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici