Il CNPI sollecita il Governo per le immissioni in ruolo
Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione Un corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche autonome, a cui il CNPI è particolarmente attento e interessato, non può non passare prioritariamente da una stabilizzazione degli organici e del personale che in esse opera.


Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
Un corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche autonome, a cui il CNPI è particolarmente attento e interessato, non può non passare prioritariamente da una stabilizzazione degli organici e del personale che in esse opera.
Conseguentemente, a un contesto su cui si attivano le procedure per l’emanazione dei bandi relativi all’accesso alla dirigenza scolastica e in sede parlamentare si va verso la stabilizzazione degli insegnanti di religione cattolica non è possibile neppure ipotizzare che le uniche categorie escluse dalle nomine a tempo indeterminato siano quelle del personale docente ed ATA.
I sottoscritti, consiglieri nazionali della P.I. chiedono al Ministro Presidente di operare sia presso il Presidente del Consiglio, sia presso il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sia presso l’intero Consiglio dei Ministri al fine di acquisire la necessaria autorizzazione alle nomine in ruolo del personale docente ed ATA.
Votato all’unanimità
Roma, 9 dicembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici