Il 14 dicembre 2006 sciopera tutto il personale della scuola, dirigente, docente e ATA
Lo sciopero riguarda la prima ora di lezione della scuola o la prima ora di apertura del servizio. Nel caso di scuola aperta anche con il turno pomeridiano lo sciopero riguarda anche l’ultima ora di lezione della scuola o l’ultima ora di apertura del servizio


Le iniziative di mobilitazione promosse da FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola, sono finalizzate ad ottenere modifiche alla Finanziaria 2007 in discussione al Senato.
Gli obiettivi, specificati nei giorni scorsi, sono esattamente gli stessi per i quali la conciliazione, convocata a seguito della mobilitazione annunciata da tempo, ha avuto esito negativo.
La decisione sulle date delle manifestazioni e degli scioperi orari è stata assunta in relazione alla previsione dei tempi del dibattito al Senato.
La nota della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con la quale siamo stati invitati a rivedere le date di sciopero, non ha fondamento, oltre che essere intempestiva e non condivisibile, in riferimento alla straordinarietà della situazione per la quale non possono valere le regole ordinarie come se lo sciopero avvenisse in un qualsiasi periodo dell’anno.
Ciò considerato, per evitare incertezze ed un conflitto che presumibilmente non si sarebbe risolto in tempi brevi, gli scioperi di un’ora, già previsti per i giorni 11 e 13, sono stati spostati entrambi al giorno 14 dicembre con le stesse modalità (lettera unitaria alla Commissione di Garanzia).
Abbiamo ritenuto opportuno accorpare le scadenze perché non abbiamo voluto utilizzare anche il giorno 15 dicembre, data la concomitanza dello sciopero generale proclamato da CGIL, CISL e UIL a Napoli a sostegno della lotta contro la criminalità.
Sono confermate tutte le iniziative di mobilitazione già programmate (volantino).
Roma, 4 dicembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici