
I sindacati per la stabilizzazione degli ex LSU nelle scuole
Comunicato unitario


Con questo comunicato del 25 luglio scorso, le Confederazioni CGIL, CISL e UIL hanno denunciato il comportamento dilatorio del MIUR che continua a rinviare gl’interventi necessari per garantire la stabilizzazione dei lavoratori ex LSU e i livelli occupazionali dei precari ATA della scuola chiedendo un incontro urgente sul grave problema. La presa di posizione delle Confederazioni fa seguito alla lettera di protesta dei sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS, dell’ 8 Luglio 2003, con la quale sono state rivendicate le soluzioni necessarie per garantire il diritto al lavoro a tutti i precari inseriti nelle graduatorie e agli ex LSU impegnati nelle scuole e risolvere le gravi tensioni createsi tra i lavoratori.
Roma, 27 luglio 2003
____________________________________
CGIL - CISL - UIL
CGIL-CISL-UIL e i sindacati delle categorie denunciano il grave comportamento del MIUR che, nonostante gli impegni assunti dallo stesso Ministero, continua a far mancare risposte coerenti e concrete per la stabilizzazione occupazionale degli LSU e il mantenimento dei livelli occupazionali esistenti per i precari del comparto Scuola.
CGIL-CISL-UIL chiedono un urgente incontro per avere risposte adeguate alle richieste che sono oggetto delle mobilitazioni di questi giorni.
Roma, 25 luglio 2003
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici