I sindacati chiedono la convocazione urgente del tavolo nazionale sulla sicurezza
Si fa più critica la situazione nelle scuole a seguito dell'incremento dei contagi.
A fronte delle sempre più diffuse criticità che stanno interessando il sistema scolastico per far fronte all’emergenza sanitaria, le organizzazioni sindacali hanno chiesto la convocazione urgente del tavolo nazionale permanente sulla sicurezza presso il Ministero dell’Istruzione al fine di valutare la richiesta di ulteriori misure volte ad assicurare la piena ed effettiva tutela della salute degli studenti e di tutto il personale scolastico.
Di seguito il testo della lettera.
_____________________________________________________________________________________________________________
Roma, 12 ottobre 2020
Prot. n. 287/2020 flcgil FS/AS-stm
Al Capo di Gabinetto
Dott. Luigi Fiorentino
Al Capo Dipartimento delle risorse umane finanziarie e strumentali
Dott.ssa Giovanna Boda
Ministero Istruzione
Oggetto: Richiesta convocazione del Tavolo nazionale permanente di cui al protocollo sulla sicurezza del 6 agosto 2020 punto b) degli impegni ministeriali.
Le scriventi Organizzazioni sindacali chiedono la convocazione con la massima urgenza del Tavolo nazionale permanente di cui all’oggetto. Il confronto fra le parti si rende necessario per fare il punto sulle problematiche e le criticità emergenti dal territorio su tutte le questioni che riguardano le condizioni dl lavoro del personale scolastico e gli impegni a tale riguardo assunti dall’amministrazione.
In attesa di sollecito positivo riscontro si inviano cordiali saluti.
FLC CGIL Francesco Sinopoli |
CISL FSUR Maddalena Gissi |
UIL Scuola RUA Giuseppe Turi |
SNALS Confsal Elvira Serafini |
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici