I Sindacati... a proposito di svolgimento di funzioni miste e retribuzioni
Telegramma delle Segreterie nazionali sindacati scuola CGIL CISL UIL SNALS al Miur
Le segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS sono intervenute nei confronti del MIUR per protestare contro il comportamento di molti rappresentanti degli enti locali che, interpretando in maniera errata la disposizione del comma 3 at. 35 della finanziaria 2003, hanno revocato le convenzioni con le scuole sullo svolgimento delle funzioni miste considerando lo svolgimento di tali prestazioni, da parte dei collaboratori scolastici, come obbligatorio e senza retribuzione. Quanto stabilito dalla finanziaria sulle mansioni lavorative svolte dai Collaboratori scolastici rappresenta una indebita ingerenza in materia di contrattazione che dovrà essere corretta con il rinnovo contrattuale.
La disposizione legislativa introdotta con la finanziaria non cambia, comunque, la competenza istituzionale degli Enti locali, prevista dalla L.112, in materia di fornitura dei servizi di mensa e conseguentemente rimane valido quanto previsto “dall’intesa sulle funzioni miste” definita con il MIUR e le organizzazioni sindacali nel 2000. Il personale delle scuole può svolgere queste attività su committenza degli Enti locali e previo accordo di scuola prevedendo la corresponsione di una retribuzione aggiuntiva a carico dagli enti locali. L’interpretazione data è quindi pretestuosa e contraria alle disposizioni contrattuali. Lo svolgimento delle prestazioni lavorative aggiuntive dei collaboratori scolastici vanno retribuite secondo quanto stabilito dall’intesa nazionale sulle funzioni miste e dal CCNL: La CGIL scuola e le altre organizzazioni sindacali hanno richiesto quindi una revisione urgente dell’intesa e il rispetto del contratto di lavoro.
Roma, 30 gennaio 2003
___________________
Testo del telegramma inviato
Segreterie nazionali sindacati scuola CGIL CISL UIL SNALS denunciano gravi disfunzioni servizi scolastici e richiesta prestazioni non retribuite collaboratori scolastici seguito interpretazione errata comma 3 articolo 35 legge finanziaria 2003 da parte amministratori enti locali stop modifiche apportate finanziaria 2003 non assolvono obblighi istituzionali fornitura da parte enti locali servizi mensa e rispetto intesa nazionale conseguita anno 2000 con MIUR e sindacati su svolgimento funzioni miste stop Segreterie nazionali chiedono rispetto norme contratto di lavoro scuola e intervento signoria vostra revisione intesa nazionale funzioni miste stop
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 56 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente infanzia e primaria posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 55 del 13 gennaio 2025 - Aggregazione procedure concorsuali accesso ruoli personale docente secondaria primo e secondo grado posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici