I pareri del CSPI sui primi tre provvedimenti attuativi della "Riforma del sistema di formazione terziaria (ITS)”
Le proposte di integrazione e modifica proposte dal CSPI.


Il CSPI (Consiglio superiore della Pubblica Istruzione) si è espresso, nella seduta plenaria del 4 maggio 2023, su tre schemi di decreto applicativi previsti dalla legge 99 del 15 luglio 2022, di riforma degli Istituti tecnici superiori (ITS) che assumono la denominazione di Istituti tecnologici superiori (ITS Academy) e che diventano parte integrante del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.
Il CSPI - come affermato nei pareri - ritiene indispensabile che nei provvedimenti attuativi previsti dalla legge sia mantenuta sul sistema una forte regia da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito, unitamente alla partecipazione delle parti sociali, alla stabilità dei finanziamenti, alla semplificazione della governance e alla significativa presenza negli organismi delle scuole pubbliche.
Nello specifico i decreti oggetto di parere riguardano: le modalità di costituzione delle fondazioni ITS Academy con la proposta di uno schema di statuto; le modalità di verifica finale delle competenze acquisite dalle allieve e dagli allievi che hanno frequentato i percorsi formativi degli ITS Academy; i compiti e modalità di costituzione e funzionamento del Comitato Nazionale ITS Academy.
In allegato i pareri del CSPI con le proposte di modifica ed integrazione dei provvedimenti esaminati.
- parere cspi del 4 maggio 2023 schema di decreto ministeriale recante lo statuto delle fondazioni its academy
- parere cspi del 4 maggio 2023 modalita di verifica finale competenze percorsi formativi its academy
- parere cspi del 4 maggio 2023 compiti e modalita di costituzione e funzionamento comitato nazionale its academy
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma
-
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici