I Ministeri ci informano: autorizzate le assunzioni per Dirigenti scolastici. Sospeso il sit in del 18 giugno
Il Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) ha dato il nulla osta per le assunzioni dei Dirigenti scolastici vincitori di concorso


Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL
Dal Gabinetto del Ministero dell’Economia e dagli Uffici competenti del Ministero della Pubblica Istruzione ci è stato comunicato che il MEF ha dato l’autorizzazione ad assumere i vincitori di concorso per Dirigente Scolastico su 3811 posti come previsto dai bandi di concorso e dalla legge Finanziaria 2007.
L’informazione ci è stata data come Organizzazioni sindacali organizzatrici della manifestazione sit in davanti al MEF a Via XX Settembre a Roma per il 18 giugno 2007.
Pertanto FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal hanno sospeso la manifestazione stessa in attesa di verificare i termini dell’autorizzazione.
Il nulla osta del MEF al DPR predisposto dal Ministero della Funzione Pubblica è con tutta evidenza il risultato della mobilitazione e pressione messa in campo dalla FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal.
La mobilitazione, pur organizzata in un momento difficilissimo della vita della scuola per i molteplici impegni dei colleghi in questa fase (esami, concorsi, operazioni di fine anno), si annunciava densa di partecipanti per le adesioni che avevamo registrato da tutte le Regioni d’Italia.
Molto importante questo risultato, dopo un tergiversare che da parte del MEF era durato ogni oltre ragionevole tempo di attesa.
Roma, 15 giugno 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - "Focus sula condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti": il 4 ottobre l'appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone