
I finanziamenti ex L. 440/97 alle paritarie per l’anno 2004
Con l’emanazione del Decreto direttoriale del 5 ottobre 2004, il MIUR definisce ripartizione, criteri e modalità di erogazione della somma destinata alle scuole paritarie per l’anno 2004 all’interno del Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa istituito ai sensi della L. 440/97.


Con l’emanazione del Decreto direttoriale del 5 ottobre 2004, il MIUR definisce ripartizione, criteri e modalità di erogazione della somma destinata alle scuole paritarie per l’anno 2004 all’interno del Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa istituito ai sensi della L. 440/97.
Il finanziamento individuato per le scuole paritarie è di 4.500.000 euro, suddivisi in:
-
euro 3.375.000,00 alle scuole paritarie secondarie di 1° e 2° grado, per progetti di ampliamento e elevazione dei livelli di qualità delle attività formative, di cui il decreto individua una serie di tipologie;
-
euro 1.125.000.00 alle scuole primarie e secondarie di 1° grado per progetti “mirati al supporto dell’avvio della riforma scolastica” con riguardo al porfolio, alla seconda lingua, alla educazione alla convivenza civile, alla formazione del personale preposto alla funzione di tutor.
A tale proposito si ricorda che è ancora in corso, con le associazioni padronali, in particolare con l’Agidae, e con lo stesso MIUR, il confronto sulle ricadute in termini occupazionali dell’applicazione delle disposizioni legislative introdotte dalla Moratti.
Il Decreto contiene anche il prospetto della ripartizione del finanziamento su base regionale.
Le scuole, anche riunite in rete, potranno accedere al finanziamento se funzionanti con almeno un corso completo e un numero di alunni iscritti e frequentanti non inferiore a 10 per classe.
I progetti, da presentare entro il 30 ottobre 2004, saranno vagliati da una Commissione appositamente costituita presso l’USR e comunque ogni scuola potrà ricevere un contributo massimo di 7.500,00 euro.
La somma stanziata risulta inferiore a quella di 5.268.000 stanziata nel 2003. Lo stanziamento complessivo dell’anno scorso ammontava a 225.045.588 euro.
Il Fondo per l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa istituito ai sensi della L. 440/97, di cui il finanziamento alle paritarie è una delle voci, è previsto al Capitolo 1722 dello stato di previsione del MIUR.
Per quest’anno ammonta complessivamente a 209.718.588 euro e con la Direttiva n. 60 del 26 luglio 2004 ne sono state definite le priorità di utilizzo, i criteri, le voci di ripartizione e le indicazioni per il monitoraggio degli interventi relativamente alla somma di 203.718.588.
Ad un secondo prossimo provvedimento viene rinviata la determinazione dei criteri di utilizzo dei restanti 6 milioni di euro, accantonati - si dice - “in considerazione delle innovazioni normative in atto in materia di istruzione e formazione”.
Lo stanziamento complessivo è inferiore a quello dell’anno scorso, che ammontava a 225.045.588 euro.
Roma, 22 ottobre 2004
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici