I Dirigenti scolastici per la Pace
Dall'Assemblea Nazionale CGIL CISL UIL SCUOLA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI Comunicato unitario cgil cisl uil scuola


Dall'Assemblea Nazionale CGIL CISL UIL SCUOLA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
Comunicato unitario cgil cisl uil scuola
L'Assemblea Nazionale unitaria dei Dirigenti Scolastici CGIL CISL UIL Scuola riunita a Roma il 2 di aprile 2003,
di fronte alla tragedia della guerra che in queste giornate sta insanguinando e terrorizzando l'Iraq,
intende unire la propria voce a quella di quanti, in ogni parte del mondo,continuano ad esprimere la loro condanna degli orrori che quotidianamente si abbattono su una terra, già provata da una tirannia sanguinaria, devastandola con bombardamenti, fame, sete, disperazione; e di quanti invocano le ragioni della pace
- per contrastare il pericolo mortale che il conflitto si radicalizzi e si configuri come una guerra dell'occidente contro l'oriente e come scontro di civiltà, con conseguenze catastrofiche per l'intero pianeta, prima fra tutte una nuova linfa per il terrorismo internazionale;
- per alimentare e sviluppare gli interventi umanitari così che la tragedia di milioni di persone possa essere attenuata da una solidarietà estesa di cui anche le nostre scuole possono farsi interpreti;
- per far crescere una cultura del dialogo e della convivenza tra i popoli che rifugga dall'idea, se mai questa fosse una ragione, che la democrazia si esporta con le armi e che l'unilateralismo e la guerra preventiva costituiscono strumenti per un nuovo ordine internazionale.
Roma, 2 aprile 2003
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici