Graduatorie di istituto ATA: prepariamoci alla scelta delle 30 scuole su istanze online
Il calendario per la compilazione del modello D3 non è ancora disponibile. Intanto però possono essere utili alcune indicazioni e la nostra guida alla registrazione.


Le domande per le graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA sono state presentate con modalità cartacea, pertanto non era necessario essere registrati su istanze online entro la scadenza (30 ottobre 2017).
Occorre invece essere registrati al portale per la scelta delle 30 scuole nelle quali si chiede di effettuare le supplenze: l’applicazione sarà disponibile nei prossimi mesi in considerazione che la scelta delle scuole può avvenire solo se la domanda è stata già inserita a sistema dalla scuola capofila.
È possibile comunque già verificare le possibili scuole da scegliere utilizzando l'applicazione del Miur sulle sedi esprimibili, prendendo nota di quelle di interesse in modo da poterle poi inserire nel modello D3.
È previsto uno specifico avviso del Miur di cui daremo notizia anche sul nostro sito: per restare aggiornati è possibile richiedere gratuitamente l'iscrizione alle nostre newsletter “scuola” e “precari”.
È consigliabile in ogni caso registrarsi in anticipo in modo da non avere problemi nelle fasi successive.
Anche per chi è già registrato è opportuno verificare di essere in possesso delle credenziali e provare ad effettuare un accesso in modo da essere pronti al momento della scelta.
Ricordiamo che il MIUR il 13 luglio 2017 ha cancellato dal sistema tutte le utenze non utilizzate dopo il primo marzo 2015.
Il portale di istanze online è raggiungibile a questo link.
A questo indirizzo è disponibile la nostra guida alla registrazione e al recupero delle credenziali.
----
Sul sito del MIUR una specifica sezione fornisce tutte le indicazioni utili per la gestione delle graduatorie.
Rimani aggiornato con le ultime notizie.
Tutto sulle graduatorie di istituto ATA il nostro speciale.
Iscriviti alla nostra newsletter precari.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo