
Graduatorie d'istituto. Superamento concorsi ordinari
E’ possibile che, per un malinteso tra uffici del Ministero, il regolamento sulle graduatorie d’istituto per le supplenze sia pubblicato, privo di note, già sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio.


E’ possibile che, per un malinteso tra uffici del Ministero, il regolamento sulle graduatorie d’istituto per le supplenze sia pubblicato, privo di note, già sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio. Comunque ciò, come abbiamo già detto, non significa l’immediata applicazione dei provvedimenti, per la quale occorre un decreto la cui pubblicazione dovrebbe avvenire ai primi di settembre e comunque con una scadenza delle domande non anteriore al 30 settembre.
Nel frattempo da incontri informali, sia con l’ufficio concorsi che con i funzionari che seguono le supplenze, abbiamo appreso che, contrariamente a quanto è avvenuto per le graduatorie permanenti (dove la questione era espressamente prevista dal regolamento) e per le supplenze all’estero (dove la decisione è stata assunta senza nessun confronto con gli uffici suddetti), l’orientamento del Ministero è quello di ritenere valide le abilitazioni acquisite nei concorsi ordinari, anche quando questi non sono terminati su tutto il territorio nazionale. Questo vuol dire che i docenti che supereranno i concorsi regionali prima della scadenza delle domande potranno inserirsi nella fascia dei docenti abilitati delle graduatorie d’istituto, vale a dire la seconda fascia, quella che segue gli aspiranti già compresi in graduatoria permanente e precede quelli privi di qualsiasi abilitazione.
Roma, 21 luglio 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici