Graduatorie d'istituto docenti. Pubblicato il decreto: scadenza domande 30 giugno 2009
Tra le novità la semplificazione delle domande e la scelta delle scuole on-line.


>>
Speciale graduatorie di Istituto docenti
<<
>>
La nostra scheda di approfondimento
<<
Il Ministero ha emanato il 28 maggio il DM n. 56 per l’aggiornamento/integrazione delle graduatorie di circolo e d’istituto dei docenti per il biennio 2009/2010.
Al DM sono allegate le tabelle di valutazione dei titoli e dei servizi.
Successivamente sono stati pubblicati i modelli di domanda (A1 per la II fascia e A2 per la III fascia).
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 30 giugno 2009.
Le principali novità
Rispetto alle graduatorie compilate nel 2007 non ci sono variazioni sulla valutazione dei titoli e dei servizi.
Per chi è già inserito sarà possibile indicare il punteggio già posseduto e quindi dichiarare solo i nuovi titoli e servizi semplificando sia la compilazione delle domande che il lavoro delle scuole. Naturalmente per restare in graduatoria la domanda va presentata anche se non si ha nulla di nuovo da dichiarare al solo fine di confermare l’iscrizione.
La/e domanda/e va/vanno inviata/e alla scuola che si indicherà per prima al momento della compilazione del modello B con la regola di scegliere quella di ordine superiore tra quelle scelte (per la scuola primaria e dell’infanzia i circoli didattici sono considerati dello stesso ordine degli istituti comprensivi).
Vengono semplificate le procedure per l’individuazione dei supplenti:
-
Le scuole dovranno obbligatoriamente utilizzare ed aggiornare il sistema informatico di selezione degli aspiranti liberi
-
Si chiarisce meglio la procedura per le supplenze fino a 10 giorni nella scuola primaria e dell’infanzia
-
Per le supplenze di almeno 30 giorni la comunicazione può avvenire oltre che con telegramma (ormai poco affidabile) anche con SMS o e-mail con avviso di ricevimento
Pubblichiamo in allegato una prima scheda di lettura del decreto. Nei prossimi giorni altri materiali utili per la compilazione delle domande.
Scelta delle scuole
Per la scelta delle scuole, anche da parte di coloro che sono inseriti in graduatoria ad esaurimento, si dovrà compilare il modello B solo con modalità telematica dal 1 al 31 luglio 2009 utilizzando l’applicazione istanze on-line del Miur. Si ricorda che la scelta della provincia per le graduatorie d’istituto può essere anche diversa da quelle in cui si è inclusi nelle graduatorie ad esaurimento.
La procedura di indicazione delle scuole prescelte consiste in due fasi:
1. l'accreditamento (che si può effettuare fin da ora)
-
registrazione dell’interessato nella sezione istanze on line del sito del Miur (tramite il pulsante in fondo alla pagina);
-
ricezione della Username e della Password di accesso, del modulo di adesione al servizio e della prima parte del Codice Personale (CP);
-
inserimento della prima parte del CP sul sistema a conferma della ricezione della mail;
-
riconoscimento in presenza del personale della segreteria scolastica scelta dall’interessato;
-
ricezione della seconda parte del CP per la sottoscrizione delle istanze;
-
primo accesso all’area operativa del sistema “Istanze On Line” e modifica obbligatoria del CP.
2. L'inserimento del modello B (a partire dal 1 luglio e fino al 31 luglio 2009).
Presso tutte le sedi della FLC Cgil è stato predisposto uno specifico servizio di consulenza.
Roma, 29 maggio 2009
Allegati- Decreto Ministeriale 56 del 28 maggio 2009 - Tabelle allegate.zip
- Decreto Ministeriale 56 del 28 maggio 2009 - Graduatorie di istituto docenti 2009-2010.pdf
- Scheda FLC Cgil graduatorie d\'istituto docenti 2009-2010 - Maggio 2009.pdf
- Decreto Ministeriale 56 del 28 maggio 2009 - Modelli di domanda A1 e A2 e relativi allegati.zip
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola, ordinamenti ATA: passi avanti nel negoziato
-
Personale ATA: il MIM ha emanato la proroga dei contratti di supplenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Camera dei Deputati Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
- Note ministeriali Nota 33473 dell'8 giugno 2023 - Contratti di supplenza personale ATA, proroghe
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 106 dell'8 giugno 2023 - Validita anno scolastico esami di stato zone alluvionate maggio 2023
- Note ministeriali Nota 19084 dell'8 giugno 2023 - Trasmissone OM 106-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici