Graduatorie ATA. Scelta delle scuole per gli inclusi nelle graduatorie/elenchi provinciali ad esaurimento (DM 75/01)
Emanato il provvedimento che permette di presentare la domanda per l’inclusione nella II fascia delle graduatorie d'istituto entro il 31 luglio 2008.


Vai allo speciale Graduatorie d'istituto ATA
Il MIUR con la nota 11036 del 1 luglio 2008 ha attivato la procedura che permette a coloro che sono inclusi nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento provinciali del personale ATA (DM 75/01 e DM 35/04) di presentare la richiesta di inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto di II fascia. Questa procedura si aggiunge a quella attivata con il DM 59/08 per la costituzione delle graduatorie di terza fascia .
Questo provvedimento, come da noi richiesto, consente sia di cambiare le scuole indicate a suo tempo sia di indicarle per la prima volta: si tratta di permettere anche a chi è incluso in quelle graduatorie di poter ottenere le supplenze conferite dalle graduatorie d’istituto.
La domanda va inviata/consegnata all’ufficio scolastico della provincia nella quale si è inclusi in graduatoria/elenco entro il 31 luglio 2008 utilizzando l' Allegato A alla nota.
Per individuare i codici corretti delle scuole esprimibili è attivata una specifica procedura sul sito del MIUR.
La domanda può anche essere presentata con la modalità delle istanze on-line che permette di evitare errori nella indicazione dei codici delle scuole, e di non dover inviare il modello all’ufficio scolastico provinciale..
Tale procedura, già utilizzata per lo scioglimento delle riserve del personale docente, consta di due fasi:
-
la registrazione nella sezione istanze on line del sito del MIUR ( funzione già disponibile);
-
l'inserimento della domanda per la scelta delle 30 scuole (funzione disponibile dal 3 luglio).
La documentazione e le istruzioni per la procedura sono disponibili nella apposita sezione delle istanze on-line.
Presso tutte le sedi della FLC Cgil è stato predisposto uno specifico servizio di consulenza.
Roma, 1 luglio 2008
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo