Graduatorie ATA. Scelta delle scuole per gli inclusi nelle graduatorie/elenchi provinciali ad esaurimento (DM 75/01)
Emanato il provvedimento che permette di presentare la domanda per l’inclusione nella II fascia delle graduatorie d'istituto entro il 31 luglio 2008.


Vai allo speciale Graduatorie d'istituto ATA
Il MIUR con la nota 11036 del 1 luglio 2008 ha attivato la procedura che permette a coloro che sono inclusi nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento provinciali del personale ATA (DM 75/01 e DM 35/04) di presentare la richiesta di inclusione nelle graduatorie di circolo e d’istituto di II fascia. Questa procedura si aggiunge a quella attivata con il DM 59/08 per la costituzione delle graduatorie di terza fascia .
Questo provvedimento, come da noi richiesto, consente sia di cambiare le scuole indicate a suo tempo sia di indicarle per la prima volta: si tratta di permettere anche a chi è incluso in quelle graduatorie di poter ottenere le supplenze conferite dalle graduatorie d’istituto.
La domanda va inviata/consegnata all’ufficio scolastico della provincia nella quale si è inclusi in graduatoria/elenco entro il 31 luglio 2008 utilizzando l' Allegato A alla nota.
Per individuare i codici corretti delle scuole esprimibili è attivata una specifica procedura sul sito del MIUR.
La domanda può anche essere presentata con la modalità delle istanze on-line che permette di evitare errori nella indicazione dei codici delle scuole, e di non dover inviare il modello all’ufficio scolastico provinciale..
Tale procedura, già utilizzata per lo scioglimento delle riserve del personale docente, consta di due fasi:
-
la registrazione nella sezione istanze on line del sito del MIUR ( funzione già disponibile);
-
l'inserimento della domanda per la scelta delle 30 scuole (funzione disponibile dal 3 luglio).
La documentazione e le istruzioni per la procedura sono disponibili nella apposita sezione delle istanze on-line.
Presso tutte le sedi della FLC Cgil è stato predisposto uno specifico servizio di consulenza.
Roma, 1 luglio 2008
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
- Bari - “Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola