Graduatorie ad esaurimento: emanato un primo provvedimento per lo scioglimento della riserva via web
Le procedure saranno accessibili attraverso l'accreditamento presso una scuola.


Il MPI con la nota prot. 1143 del 15 aprile ha fornito le prime indicazioni per procedere allo scioglimento della riserva in modalità web come stabilito dal DM 35/08.
Nella nota si chiarisce che per attivare la procedura è necessario accreditarsi presso una qualsiasi istituzione scolastica per acquisire uno specifico user-name (e relativa password), che permetteranno l'accesso alla procedura "Istanze on-line" tramite la quale sarà possibile indicare i dati necessari allo scioglimento della riserva.
La stampa prodotta dalla procedura dovrà essere poi inviata/consegnata all'Ufficio Scolastico della provincia nella quale si è inclusi in graduatoria.
L'intera procedura sarà attivata a partire da fine aprile dopo aver fornito le necessarie istruzioni operative e una specifica formazione alle scuole.
Roma, 16 aprile 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici