Graduatorie ad esaurimento docenti: calendario delle operazioni. Dal 20 luglio le prime pubblicazioni
Dopo la scadenza delle domande, fissate le scadenze per la produzione delle graduatorie relative al 2012/13.


Il Miur con la nota 5358/12 ha definito il calendario delle operazioni per la produzione delle graduatorie ad esaurimento dei docenti relative al 2012/13.
Le graduatorie di I, II e III fascia saranno pubblicate, una volta acquisite le domande relative allo scioglimento delle riserve, alla dichiarazione del titolo di sostegno e del diritto alla riserva dei posti (L. 68/99), a partire dal 20 luglio 2012.
Le graduatorie aggiuntive provvisorie saranno pubblicate a partire dal 27 luglio: dalla data di pubblicazione decorrono i 5 giorni disponibili per i reclami.
Le graduatorie definitive della fascia aggiuntiva saranno pubblicate a partire dal 3 agosto.
Nella nota si forniscono indicazioni agli uffici ai fini del controllo di eventuali aspiranti con codice di riserva errato e di provvedere al riallineamento delle posizioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici