Graduatorie ad esaurimento: attivate le funzioni per la registrazione e l'acquisizione delle istanze di scioglimento della riserva
La registrazione è possibile dal 21 aprile 2008, lo scioglimento della riserva dal 22 maggio 2008.


Il MPI ha emanato la nota prot. 6786 del 21 aprile 2008 con la quale si forniscono ulteriori istruzioni rispetto alle procedure per lo scioglimento della riserva nelle graduatorie ad esaurimento.
La procedura consiste in due fasi:
1) l'accreditamento (che si può effettuare a partire dal 21 aprile 2008):
-
registrazione dell’interessato nella sezione istanze on line del sito del MPI (tramite il pulsante in fondo alla pagina);
-
ricezione della Username e della Password di accesso, del modulo di adesione al servizio e della prima parte del Codice Personale (CP);
-
inserimento della prima parte del CP sul sistema a conferma della ricezione della mail;
-
riconoscimento in presenza del personale della segreteria scolastica scelta dall’interessato;
-
ricezione della seconda parte del CP per la sottoscrizione delle istanze;
-
primo accesso all’area operativa del sistema “Istanze On Line” e modifica obbligatoria del CP.
2) L'inserimento dell'istanza di scioglimento della riserva (a partire dal 22 maggio e fino al 30 giugno 2008).
Roma, 21 aprile 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 141432 del 7 dicembre 2023 - PNRR, investimento in nuove competenze e nuovi linguaggi, differimento del termine di chiusura della piattaforma per la presentazione dei progetti
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2576 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente della scuola infanzia e primaria - Posto comune e sostegno
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 2575 del 6 dicembre 2023 - Concorso personale docente scuola secondaria primo e secondo grado - Posto comune e sostegno
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici