“Gradoni” anno 2011. La FLC chiede un incontro al Ministro Gelmini
La FLC chiede al Ministro Gelmini di convocare i sindacati scuola sugli scatti di anzianità per conoscere i tempi entro cui verrà percepito l’aumento stipendiale per effetto della maturazione dei cosiddetti “gradoni” superiori nel 2011.
Secondo la manovra Tremonti (art. 8 Legge 122/2010) e il DI 3/2011, le economie sono destinate al personale della scuola per il ripristino degli scatti d’anzianità anni 2010, 2011 e 2012. Queste disposizioni sembrano ignorate dallo stesso Mef che ribadisce ad ogni piè sospinto la permanenza del blocco degli scatti di anzianità tagliati dalla stessa manovra 2010. Come sempre, questo governo dichiara e smentisce se stesso, alimentando caos e incertezze.
Di seguito la richiesta di incontro inviata al Ministro.
_____________
Onorevole Ministro,
con le retribuzioni del mese di settembre molti lavoratori della scuola avrebbero dovuto percepire l’aumento stipendiale per effetto della maturazione dei cosiddetti “gradoni” superiori. Questo grazie all’utilizzo di economie previsto dalla finanziaria 2010 (art. 8 comma 14), successivamente ribadito dall’art. 4 del D.I. n. 3/2011.
Purtroppo, registriamo con preoccupazione, che in diversi documenti ufficiali emanati in corso d'anno dal governo e dagli organi di controllo (relazione Corte dei Conti, Documento di decisione economica e finanziaria, circolare Mef), invece, si riconferma tale blocco perché manca la necessaria copertura della spesa. E questo nonostante gli impegni che Lei, Signora Ministro, aveva assunto con i sindacati scuola.
Il susseguirsi di informazioni contraddittorie sulla copertura finanziaria delle anzianità aumenta il caos e la confusione, rendendo sempre più incerti i diritti del personale.
Le chiediamo di convocare urgentemente tutti i sindacati per fugare ogni dubbio in proposito e rendere noti con esattezza i tempi di erogazione degli aumenti stipendiali dovuti al personale che ha maturato o maturerà lo scatto d’anzianità nel corso del 2011.
Restiamo in attesa di un sollecito riscontro.
Distinti saluti
Il segretario generale
Domenico Pantaleo
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici