Giudizi di ammissione all’esame di stato. Svelato l’arcano
Praticamente solo per i non ammessi o per gli ammessi con insufficienze saranno necessari giudizi di ammissione ben articolati e specificati.
Per chi si è tenuti a fare i giudizi di ammissione? Per tutti gli studenti che vanno all’esame di stato o solo per quelli che hanno insufficienze?
Questo era il dubbio amletico che serpeggiava tra i docenti delle classi terminali.
Adesso il dubbio è risolto. Il ministro Fioroni con la sua
Circolare n. 43 del 22 maggio
u.s. ha chiarito.
Andranno ben specificate nelle loro motivazioni sia l’ammissione dei candidati che presentano ancora insufficienze sia le non ammissioni, mentre per tutti gli altri i docenti sono liberi di esprimere l’ammissione come meglio credono.
Salomone non avrebbe potuto fare meglio!
Il tutto, naturalmente, in attesa che ai dubbi amletici sulla compilazione dei giudizi di ammissione si aggiungano quelli sulla compilazione delle certificazioni delle competenze prossime venture.
Roma, 30 maggio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici