Garantire il regolare pagamento dei supplenti
Garantire il regolare pagamento dei supplenti : lettera di Enico Panini


Dott. Siro FAZOLO
Dirigente dellaDirezione Generale del Personale e
degli AA.GG. ed Amministrativi
Ministero della Pubblica Istruzione
Viale Trastevere, 76a
00153 Roma
Prot. n. 24/3 Roma, 24 luglio 2000
Egregio dottor Fazolo,
la bozza della circolare ministeriale, da Lei consegnataci alcuni giorni fa, sulle "Disposizioni per la liquidazione delle competenze al personale assunto con contratto a tempo indeterminato e determinato nell’ a.s. 2000/2001", a parere della scrivente O.S, non tratta in maniera esaustiva tutte le ipotesi di contratto che normalmente si attivano nella scuola nel caso di assunzione del personale.
Difatti, il punto quattro della circolare in oggetto, pur facendo riferimento ai supplenti saltuari nominati dai dirigenti scolastici, non dà disposizioni utili a garantire il regolare pagamento dei loro stipendi.
Questo aspetto ha assunto nel corrente anno scolastico una particolare gravità e, fra gli altri casi sui quali siamo intervenuti, segnaliamo nuovamente quello della provincia di Perugia, dove circa 200 supplenti a tutt’oggi non hanno ancora percepito lo stipendio.
Tutto ciò non è coerente con quanto sottoscritto nella recente intesa del 5 giugno, laddove il Ministro si impegna: "a garantire, comunque, il regolare e tempestivo pagamento del personale supplente assunto temporaneamente dai Capi d’Istituto".
A nostro parere, è indispensabile perciò l’integrazione del testo in tal senso, prima della sua stesura definitiva .
A disposizione per ulteriori chiarimenti, La saluto cordialmente.
Prof. Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici