Formazione professionale, rinnovo del Contratto nazionale: il 31 marzo è iniziato il confronto
Le delegazioni della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS si sono incontrate con quelle delle associazioni dei datori di lavoro Forma e Cenfop per cominciare a discutere del rinnovo del CCNL.


Come previsto nella precedente riunione delle parti sociali del 1 marzo, le parti si sono incontrate giovedì 31 marzo.
La riunione era stata preceduta, martedì 8 marzo, dall'invio di una traccia di documento politico, redatta e condivisa dai sindacati di categoria e confederali. La negoziazione di tale documento, che le organizzazioni hanno redatto attualizzando il protocollo d'intesa che diede l'avvio alla precedente contrattazione, è presupposto necessario a tracciare l'ambito all'interno del quale la trattativa potrà e dovrà muoversi.
Le delegazioni di Forma e Cenfop hanno consegnato una proposta, ed è cominciata quindi la fase preliminare al confronto per il rinnovo contrattuale, che vedrà entrare nel vivo la discussione solo dopo la definizione del protocollo politico e la presentazione della piattaforma contrattuale.
È stato fissato anche un prossimo incontro prima delle prossime festività pasquali, e le parti hanno redatto un comunicato congiunto.
___________________
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL
FORMA - CENFOP
Comunicato congiunto
Roma, 31 marzo 2011
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, FORMA e CENFOP, firmatari del CCNL per la Formazione Professionale 2007-2010, come concordato il 1° marzo u.s., si sono incontrate in data odierna per avviare l'iter di rinnovo del CCNL partendo da un protocollo di intesa politica inteso come quadro di riferimento comune su cui costruire un accordo contrattuale.
Nel corso dell'incontro si sono affrontati i temi dello scenario politico-legislativo attuale, a livello nazionale e nella sua declinazione nei singoli contesti regionali, nonché le relative criticità.
È stato espresso l'intendimento comune delle parti di considerare il Contratto nazionale, da rinnovare in tempi rapidi, come base essenziale per la corretta dialettica delle Parti anche a livello regionale, e per lo sviluppo coerente e regolato di una contrattazione di 2° livello adeguata alle specificità territoriali.
Forma e Cenfop hanno consegnato un loro documento relativo al protocollo di intesa che, insieme a quello già presentato dalle Organizzazioni sindacali, saranno approfonditi e portati auspicabilmente a sintesi nella prossima riunione convocata per il giorno 19 aprile 2011.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
- Note ministeriali Nota 4814 del 30 gennaio 2023 - Indicazioni operative pensione anticipata personale scolastico 1 settembre 2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Lombardia - Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
- Attualità - Autonomia differenziata: incontro con Alessio D'Amato, candidato presidente alla Regione Lazio
- Roma - Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio