Formazione professionale, rinnovo del Contratto nazionale: sindacati, Forma e Cenfop pronti ad avviare il confronto
Le parti sociali si sono incontrate, su richiesta delle organizzazioni sindacali martedì primo marzo, per decidere di iniziare il confronto entro il mese.
Il primo marzo le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale della formazione professionale si sono incontrate con le associazioni dei datori di lavoro Forma e Cenfop e hanno deciso di iniziare entro questo mese il confronto, partendo dalla stesura di un protocollo d’intesa che definisca l’ambito nel quale la trattativa dovrà svilupparsi, prima di entrare nel vivo della revisione dell'articolato.
Nella stessa riunione, le parti hanno deciso di dare mandato ai propri rappresentanti nell’assemblea dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale per il rinnovo degli organismi sociali, riconfermando il Presidente, Gianfranco Zabaldano, e indicando per la Vice-Presidenza Gaetano Ruvolo, della FLC CGIL.
Gli organismi sono stati eletti, nella stessa giornata, dall'assemblea generale dei soci.
________________
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL - FORMA - CENFOP
Comunicato congiunto
Roma, 1 marzo 2011
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, FORMA e CENFOP, firmatari del CCNL per la Formazione Professionale 2007-2010, convengono di avviare l’iter di rinnovo del CCNL a partire dalla elaborazione e sottoscrizione di un protocollo di intesa politica, con la partecipazione del livello Confederale delle Organizzazioni Sindacali, che costituisca il quadro di riferimento comune su cui costruire l’intesa contrattuale.
A tal fine si impegnano ad incontrasi entro il corrente mese di marzo 2011 per dare inizio al confronto di merito sul protocollo, con l’obiettivo di sottoscriverlo nel più breve tempo possibile e dare conseguentemente inizio alla revisione dell’articolato contrattuale.
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, FORMA e CENFOP, nella loro qualità di soci fondatori dell’Ente Bilaterale Nazionale per la Formazione Professionale, in ordine al rinnovo degli organi di vertice dell’Ente, ritenendo necessario consolidare e portare a compimento la fase di avvio dello stesso, convenendo sul carattere ordinatorio del comma 2 dell’articolo 8 dello Statuto, concordano di indicare all’Assemblea dell’EBiNFoP la riconferma di Gianfranco Zabaldano alla Presidenza, per il prossimo biennio, ed indicano Gaetano Ruvolo per la Vice-Presidenza.
Convengono infine di confermare la permanenza in carica dell’attuale Presidente della Commissione Paritetica Bilaterale Nazionale fino alla sottoscrizione del nuovo CCNL.
FLC CGIL Luigi Rossi e Giovanni Lo Cicero
CISL SCUOLA Elio Formosa
UIL SCUOLA Lello Macro
SNALS CONFSAL Roberto Mollicone
FORMA Mario Tonini
CENFOP Danilo Vischetti
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici