Formazione professionale, rinnovo del Contratto nazionale: sindacati, Forma e Cenfop pronti ad avviare il confronto
Le parti sociali si sono incontrate, su richiesta delle organizzazioni sindacali martedì primo marzo, per decidere di iniziare il confronto entro il mese.


Il primo marzo le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale della formazione professionale si sono incontrate con le associazioni dei datori di lavoro Forma e Cenfop e hanno deciso di iniziare entro questo mese il confronto, partendo dalla stesura di un protocollo d’intesa che definisca l’ambito nel quale la trattativa dovrà svilupparsi, prima di entrare nel vivo della revisione dell'articolato.
Nella stessa riunione, le parti hanno deciso di dare mandato ai propri rappresentanti nell’assemblea dell’Ente Bilaterale Nazionale della Formazione Professionale per il rinnovo degli organismi sociali, riconfermando il Presidente, Gianfranco Zabaldano, e indicando per la Vice-Presidenza Gaetano Ruvolo, della FLC CGIL.
Gli organismi sono stati eletti, nella stessa giornata, dall'assemblea generale dei soci.
________________
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL - FORMA - CENFOP
Comunicato congiunto
Roma, 1 marzo 2011
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, FORMA e CENFOP, firmatari del CCNL per la Formazione Professionale 2007-2010, convengono di avviare l’iter di rinnovo del CCNL a partire dalla elaborazione e sottoscrizione di un protocollo di intesa politica, con la partecipazione del livello Confederale delle Organizzazioni Sindacali, che costituisca il quadro di riferimento comune su cui costruire l’intesa contrattuale.
A tal fine si impegnano ad incontrasi entro il corrente mese di marzo 2011 per dare inizio al confronto di merito sul protocollo, con l’obiettivo di sottoscriverlo nel più breve tempo possibile e dare conseguentemente inizio alla revisione dell’articolato contrattuale.
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, FORMA e CENFOP, nella loro qualità di soci fondatori dell’Ente Bilaterale Nazionale per la Formazione Professionale, in ordine al rinnovo degli organi di vertice dell’Ente, ritenendo necessario consolidare e portare a compimento la fase di avvio dello stesso, convenendo sul carattere ordinatorio del comma 2 dell’articolo 8 dello Statuto, concordano di indicare all’Assemblea dell’EBiNFoP la riconferma di Gianfranco Zabaldano alla Presidenza, per il prossimo biennio, ed indicano Gaetano Ruvolo per la Vice-Presidenza.
Convengono infine di confermare la permanenza in carica dell’attuale Presidente della Commissione Paritetica Bilaterale Nazionale fino alla sottoscrizione del nuovo CCNL.
FLC CGIL Luigi Rossi e Giovanni Lo Cicero
CISL SCUOLA Elio Formosa
UIL SCUOLA Lello Macro
SNALS CONFSAL Roberto Mollicone
FORMA Mario Tonini
CENFOP Danilo Vischetti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - "Focus sula condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti": il 4 ottobre l'appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone