Formazione professionale. Trattativa contrattuale, qualche luce e molte ombre
La trattativa nazionale per il rinnovo del CCNL entra nel vivo cominciando ad affrontare il merito dei singoli istituti contrattuali


La trattativa nazionale per il rinnovo del CCNL entra nel vivo cominciando ad affrontare il merito dei singoli istituti contrattuali; qualche raggio di luce si intravede, ma anche tante nuvole all’orizzonte.
E’ positivo aver convenuto tra le parti di sottoscrivere un accordo nazionale per dare ai lavoratori della formazione professionale l’opportunità di confluire in un fondo negoziale per una futura e migliore condizione pensionistica.
Non è altrettanto positivo, invece, l’atteggiamento assunto dalla controparte su un anticipo degli aumenti contrattuali proposto dal sindacato e sull’orario di lavoro.
Nel prossimo incontro dovremo verificare le distanze che separano le parti, per continuare nella trattativa con la necessaria chiarezza delle reciproche posizioni.
Il sindacato è impegnato unitariamente a sostenere la piattaforma votata dai lavoratori.
Il comunicato unitario del 9 febbraio 2007
Roma, 15 febbraio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici