Formazione professionale: attivazione previdenza complementare
Lettera unitaria alle associazioni datoriali
Pubblichiamo di seguito la lettera unitaria spedita nei giorni scorsi alle associazioni rappresentanti gli enti di formazione professionale per l'attivazione di un tavolo contrattuale che avvi le procedure per la previdenza integrativa per il settore presso il fondo Espero.
Roma, 5 settembre 2005
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS-CONFSAL
Roma, 31 agosto 2005
Prot. 346
Al Presidente Nazionale
FORMA
c/o Scuola Centrale di Formazione
Via Monte Sabotino 1/a
30171 – VENEZIA MESTRE
Al Presidente Nazionale
CENFOP
c/o ANAPIA
Via C. E. Gadda, 156
00143 – ROMA
Al Presidente Nazionale
CNOS-FAP
Via Appia Antica, 78
00179 – ROMA
Oggetto: Richiesta attivazione tavolo contrattuale per adesione a previdenza complementare.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, FLC Cgil, anche su sollecitazione di numerosi operatori del settore ritengono necessario ed urgente pervenire ad un accordo "pattizio" per attivare le procedure che rendano possibile l'adesione ad un fondo di pensione complementare per i lavoratori del settore, come previsto dal Decreto Legislativo 124/1993 e dalla legge 335/1995.
Il fondo pensioni di riferimento è il Fondo Espero al quale sono già aperte le adesioni del personale della scuola statale.
Quanto sopra anche ai fini di un eventuale utilizzo del TFR nella previdenza complementare.
Si confida in un sollecito riscontro, al fine di non pregiudicare legittime aspettative ed interessi di tutti gli operatori del comparto.
Distinti saluti
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS-CONFSAL
E. Panini F. Scrima M. Di Menna G. Galati
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 - Adempimenti propedeutici operazioni avvio as 2025-26
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici