Formazione iniziale. Il Ministero annuncia per giugno le prove di accesso al TFA
Con una nota stampa è stato comunicato il numero dei posti disponibili, complessivamente 20.067.


Il Miur, con una nota stampa ha reso noto di aver acquisito i pareri favorevoli dei Ministeri per la Pubblica amministrazione e dell'Economia sulla consistenza dei corsi per il TFA.
Si tratta di 4.275 posti per al scuola secondaria di I grado e 15.792 per quella di II grado.
Nella nota si indica come data prevista per le prove di accesso il mese di giugno 2012.
La ripartizione per Regione, ancora ufficiosa, è disponibile sul sito del MIUR.
Dopo tanti annunci e marce indietro, sembra che già in questo anno accademico (per quanto a partire da giugno) si riesca ad attivare i primi corsi.
Restano aperti tutti i problemi che avevamo sollevato (vedi correlati) sia sulla consistenza dei posti che rischiano di determinare false illusioni, sia sull'assenza di indicazioni e prospettive chiare per il futuro reclutamento.
E' anche tutt'ora irrisolta la situazione dei docenti non abilitati che da anni garantiscono la funzionalità delle scuole.
Su tutte queste questioni e per garantire una corretta gestione di tutte le fasi chiederemo un incontro urgente al Ministero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici