https://www.flcgil.it/@3873773
Fondo Espero: trend positivo dei rendimenti
Verifica periodica delle prestazioni.
09/08/2010
Vai agli allegati


A seguito delle verifiche periodiche, i fondamentali del Fondo Espero confermano le ottime prestazioni: i rendimenti a un anno (periodo luglio 2009 - giugno 2010) si attestano infatti al 7,72% per il comparto crescita ed al 4,01% per il comparto garanzia; i rendimenti da inizio mandato (aprile 2009) sono del 18,48% per il comparto crescita, e del 14,14% per il comparto garanzia.
In vista dell'allargamento del TFR a tutto il personale, a partire dal gennaio 2011, la buona salute del fondo di previdenza complementare del comparto è decisamente rassicurante. La convenienza all'adesione, infatti, dopo la norma che rende automatico il passaggio da TFS a TFR si presenta ancora più interessante.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici