Fondo di istituto: confermate le risorse per il 2006/2007
Le scuole sono già nelle condizioni di contrattare salario accessorio, incarichi specifici e funzioni strumentali


In questi giorni in molte scuole sono in corso le trattative per la sottoscrizione del contratto di scuola sul fondo e sull’organizzazione del lavoro docenti e ata.
Ebbene ogni anno tra esitazioni e incertezze dell’amministrazione scolastica si presenta il solito problema della mancata comunicazione dei fondi da parte dei Csa.
Purtroppo questo fatto denuncia che in alcuni casi permane ancora una logica del lavoro legata all’adempimento delle circolari.
Sappiamo quali sono le condizioni di grave difficoltà, ripetutamente denunciate dalla FLC Cgil, in cui versano le scuole per i noti problemi legati alla mancata certezza dei fondi diminuiti di oltre il 60% negli ultimi cinque anni.
Ma sappiamo anche che questa incertezza non riguarda i fondi contrattuali, che vengono certificati dalla Corte dei conti prima della sottoscrizione del contratto medesimo.
La scelta fatta con il Ccnl del 24 luglio 2003 è stata quella di dare direttamente alle scuole, senza passaggi aggiuntivi di contrattazione, i finanziamenti relativi al fondo di istituto, alle funzioni strumentali dei docenti e agli incarichi specifici del personale ata.
Il contratto di lavoro, quindi, per chi avesse ancora qualche perplessità si è rivelato uno strumento forte di difesa dei lavoratori perché dà certezza del quantum delle risorse disponibili per tutta la sua durata.
La scuola dell’autonomia ha invece bisogno di un ribaltamento della logica dell’adempimento burocratico a favore di una assunzione diretta di responsabilità.
Tutto questo per dire che quando si parla di salario e di organizzazione del lavoro la fonte principale e primaria a cui fare riferimento sono i contratti di lavoro e non le circolari degli ex Csa o degli Uffici scolastici regionali.
Riepilogando, le risorse a disposizione della contrattazione integrativa di istituto per l’a.s. 2006/2007 sono:
-
fondo dell’istituzione calcolato con i parametri previsti dall’art. 82 del Ccnl 2002.Su tali risorse non esiste più la finalizzazione delle risorse che in passato destinava rigidamente alcune quote alle attività dei docenti e altre a quelle degli ata;
-
il budget per le funzioni strumentali il cui importo è lo stesso dell’a.s. 2005/2006;
-
il budget per gli incarichi specifici il cui importo è lo stesso dell’a.s. 2005/2006 anche in presenza di lavoratori che beneficiano dell’art. 7 (valorizzazione personale ata).
Al momento non sono invece utilizzabili le risorse previste dall’art. 5 del contratto sul secondo biennio economico la cui destinazione sarà decisa tra sindacati scuola e Aran nei prossimi giorni.
Roma, 19 ottobre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici