Fondi alle scuole: utilizzo delle risorse per la scuola in ospedale a.s. 2007/2008
Entro il 1 agosto 2008 il monitoraggio sull'utilizzo delle risorse finalizzate all'integrazione scolastica degli alunni in ospedale.


Il Miur, con la nota n. 3260 del 4 luglio 2008 (allegato), chiede, tramite gli uffici scolastici regionali, l'acquisizione dei dati sull'impiego delle risorse previste all'interno della Legge 440/97.
Questi dati riguardano quei finanziamenti che, annualmente in base alla suddetta legge, integrano il fondo per il miglioramento dell'offerta formativa delle scuole con alunni ricoverati in ospedale o che necessitano di assistenza domiciliare.
I fondi, in tutto2.100.000,00 euro, sono stati distribuiti in parte attraverso parametri nazionali (258,00 euro per ogni docente in organico di diritto nelle sezioni ospedaliere) e in parte attribuiti in loco dagli uffici scolastici regionali sulla base delle motivate esigenze rappresentate dalle istituzioni scolastiche interessate.
Su questa materia torna utile ricordare due fatti:
-
i finanziamenti della legge 440/97 vengono accreditati alle scuole tramite le contabilità speciali degli uffici scolastici provinciali;
-
i criteri per l’utilizzo di questi fondi sono decisi in sede di contrattazione integrativa di istituto. Si veda in proposito le novità introdotte dall'art. 6 del Ccnl 2006/2009.
Roma, 14 luglio 2008
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici