Finanziamenti alle scuole: sottoscrizione definitiva CCNI ripartizione FMOF 2018/2019
A seguito della certificazione degli organismi di controllo del MEF, i sindacati ratificano la firma sulla ripartizione delle risorse del Fondo Unico a.s. 2018/2019. lnformativa del MIUR sulle altre risorse.


Martedì 16 aprile 2019, alle ore 10.30, si è tenuto, presso la Direzione generale delle risorse umane e finanziarie del MIUR, l’incontro con le Organizzazioni sindacali.
Dopo ben nove mesi dalla sottoscrizione dell’ipotesi di contratto (1° agosto 2018), i sindacati sono stati chiamati alla ratifica definitiva sulle risorse del FMOF (Fondo Unico per i Miglioramento dell’Offerta Formativa) per l’a.s. 2018//2019, a seguito della registrazione pervenuta dagli organismi di controllo del MEF.
Nel corso dell’incontro, il MIUR ha fornito l’informativa sindacale riguardo alle economie del MOF a.s. 2015/2016, che non sono state ancora erogate alle scuole a distanza di ben tre anni, a causa dei rilievi di IGOP ed UCB (Ufficio Centrale del Bilancio). Anche le risorse sulle economie 2016/2017 sono rimaste in coda nell’erogazione.
La FLC CGIL ha sottolineato ancora una volta come i forti ritardi nell’erogazione delle risorse spettanti rappresenti un grave elemento di criticità che non consente di dare piena applicazione agli istituti contrattuali nei tempi previsti.
È previsto un successivo incontro al MIUR per la definizione del CCNI sulle economie MOF 2017/2018 e per i compensi al personale scolastico comandato/utilizzato ex art. 86 per l’a.s. 2017/2018.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Assenze scuola docenti e ATA: quando chiamare i supplenti. GUIDA
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici