Finanziamenti alle scuole: incontro MIUR per ipotesi CCNI su economie MOF 2017/2018 e su personale comandato/utilizzato ex art. 86
Definiti i criteri di massima per la distribuzione delle risorse e la loro finalizzazione. Dopo alcune ulteriori ricognizioni, la sottoscrizione definitiva delle due ipotesi di CCNI è rimandata ad un prossimo, successivo incontro.


Giovedì 2 maggio 2019, alle ore 10.30, si è tenuto, presso la Direzione generale delle risorse umane e finanziarie del MIUR, l’incontro con le Organizzazioni sindacali finalizzato a discutere sui seguenti punti:
- Ipotesi CCNI economie MOF a.s. 2017/2018
- Ipotesi CCNI a.s. 2017/2018 per gli scopi di cui all’art.86 del CCNL 29 novembre 2007
Per entrambi le ipotesi di CCNI sono stati definiti in linea generale i criteri per la ripartizione delle risorse e la loro finalizzazione.
Per quanto riguarda l’ipotesi di CCNI per personale comandato/utilizzato ex art. 86 CCNL 2007 occorrerà attendere la rilevazione del MIUR sul numero esatto degli esoneri e semiesoneri dei supervisori di tirocinio prima di definire la distribuzione dei compensi.
Per l’ipotesi di CCNI sulle economie 2017/2018 andranno fatti alcune ricognizioni da parte del Ministero circa i fabbisogni delle scuole prima di determinare le varie finalizzazioni.
È stata, perciò, rimandata ad un prossimo, successivo incontro (da fissare) la sottoscrizione definitiva delle due ipotesi di CCNI 2017//2018.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
-
Circolare INPS e Passweb: un sovraccarico di lavoro a cui le scuole non sono tenute
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 4155 del 7 febbraio 2023 - Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione as 2022/2023
- Comma per Comma Delibera Corte dei Conti 11 del 2 febbraio 2023 - Certificazione CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021 principali aspetti trattamento economico personale
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici