Finanziamenti alle scuole: certificazione CCNI a.s. 2019/2020 personale comandato/utilizzato ex art. 86
Il dipartimento di Funzione Pubblica (FP) impone la clausola della meritocrazia. La FLC non firma. Il MI si impegna a rispondere ai rilievi del dipartimento di FP.


Il Ministero dell’Istruzione, nel corso dell’incontro svoltosi il 7 luglio 2022, ci ha comunicato che è pervenuta la certificazione, da parte di IGOP e Funzione Pubblica, relativa all’Ipotesi di CCNI per i compensi accessori ex art. 86 relativa all’a.s. 2019/2020, sulla quale FP ha condizionato la firma definitiva del CCNI all’esplicitazione da parte dei sottoscrittori dei criteri di valutazione del personale comandato/utilizzato presso gli Uffici dell’amministrazione scolastica e gli Uffici periferici del MI.
La FLC CGIL ritiene inaccettabile questa richiesta del Dipartimento di Funzione Pubblica e pertanto non ha sottoscritto il testo del CCNI 2019/2020 ex art. 86. Si tratta di una clausola impropria che viene richiesta per un contratto integrativo nazionale – peraltro uguale nei contenuti a quello degli anni precedenti – il quale ha la mera finalità di definire i criteri di distribuzione delle risorse destinate al personale comandato/utilizzato e che non può essere condizionato da criteri meritocratici da parte degli organi di controllo.
Il Ministero, convenendo con i sindacati che si tratta di una novità non riscontrata nei precedenti anni in CCNI sulla medesima materia, si è impegnato a rinviare il testo a Funzione Pubblica per chiedere le opportune verifiche e modificazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici