Federalismo scolastico: sindacati convocati su attuazione Titolo V della Costituzione nell'Istruzione
Stato e Regioni hanno sottoscritto una bozza d'accordo sull'attuazione del Titolo V in materia di istruzione. Il confronto con il sindacato è previsto per mercoledì 27 giugno 2012. Per la FLC CGIL è l'occasione per rafforzare il carattere unitario e nazionale dell'istruzione pubblica.


Il Ministro Profumo ha convocato per mercoledì 27 giugno le organizzazioni sindacali sulla bozza di Intesa raggiunta da Governo, Regioni e Province Autonome sull'attuazione del titolo V della Costituzione nell'Istruzione.
La FLC CGIL ha presentato da tempo le sue proposte. Esse si basano sulla funzione insostituibile del ruolo sociale della scuola pubblica secondo i principi incardinati negli articoli 3, 5, 33, 34 e 117 della Costituzione. Tali proposte hanno come finalità un giusto equilibrio tra unità del sistema nazionale, federalismo e coinvolgimento dell'autonomia scolastica.
Escludiamo forme insidiose di sperimentazione che potrebbero parcellizzare l'offerta formativa e aprire il varco a modelli di reclutamento localistici del personale docente.
All'incontro di mercoledì parteciperanno anche i rappresentanti della IX commissione Istruzione, Lavoro e Ricerca della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici