Estero. Supplenze: pubblicate le nuove disposizioni relative al triennio 2008/2011
Con D.M. n° 3042 del 7 marzo 2008 sono state approvate le nuove disposizioni per la costituzione delle graduatorie di aspiranti supplenti all'estero, per il triennio 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011. Le norme in questione sono state rese pubbliche il giorno 19 marzo 2008 mediante l'affissione all'albo del MAE e per via informatica nei siti del MAE e del MPI.. La domanda scade il 18 aprile.
Come annunciato nella nostra nota del 12 marzo 2008 sono state pubblicate le Nuove disposizioni per la costituzione delle graduatorie di aspiranti supplenti all’estero relative ai trienni 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011.
Il testo delle disposizioni e i relativi 9 allegati che ne fanno parte integrante sono stati affissi all’albo dell’Ufficio IV D.G.P.C.C. del Ministero Affari Esteri il 19 marzo 2008, nonché all’albo delle Sedi consolari e delle istituzioni scolastiche italiane all’estero e sono reperibili anche sul sito Internet del Ministero (www.esteri.it) e della Pubblica Istruzione (www.istruzione.it).
Il termine di scadenza per l’invio delle domande è fissato al 18 aprile 2008. Gli aspiranti dovranno inviare direttamente le domande, in carta semplice, alle sedi estere con raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine perentorio sopra indicato, utilizzando esclusivamente gli appositi modelli conformi a quelli allegati al provvedimento. La domanda deve essere datata e sottoscritta dall’interessato in tutte le sue parti e non è soggetta ad autenticazione.
Si ricorda che è consentito presentare domanda di inserimento nelle graduatorie delle istituzioni e iniziative scolastiche comprese nel territorio per non più di due circoscrizioni consolari. Si intende per circoscrizione consolare l’ambito territoriale di competenza di un ufficio consolare così come è riportato nell’allegato 6 del provvedimento. Gli aspiranti possono, inoltre, indicare ai sensi di quanto previsto dalle disposizioni la propria disponibilità alle supplenze brevi normate dai punti 2 e 3 dell’art. 7.
Vale la pena sottolineare che per istituzioni scolastiche si intendono: a) le scuole italiane all’estero; b) le scuole internazionali, le scuole straniere con sezioni italiane, le scuole private (paritarie, legalmente riconosciute o con presa d’atto) ove vi siano posti di contingente statale.
Mentre per iniziative scolastiche all’estero si intendono i corsi di lingua e cultura a livello elementare e medio di cui al D.Lvo 297/94 ove vi siano posti di contingente statale.
Sul sito del MAE www.esteri.it (percorso Politica Estera > Cultura > Istituzioni scolastiche italiane all'estero > Supplenze all'Estero) si può trovare una piccola guida sulla composizione delle domande e ulteriori informazioni.
Pubblichiamo di seguito il provvedimento corredato di 9 allegati che fanno parte integrante dello stesso.
Roma, 19 marzo 2008
Nuove disposizioni per la costituzione delle graduatorie di aspiranti supplenti all'estero
Allegato 1 - Mod. A1
Allegato 2 - Mod. A2
Allegato 3 - Mod. A3
Allegato 4 - Tabella 2 II fascia
Allegato 5 - Tabella 3 III fascia
Allegato 6 - Indirizzi
Allegato 7 - Sezioni italiane in scuole straniere
Allegato 8 - Classi di concorso
Allegato 9 - Posti di contingente
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici