Estero. Pubblicata l’Ordinanza relativa alla riformulazione e/o aggiornamento delle graduatorie permanenti
Venerdì 15 dicembre u.s. è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie speciale concorsi n. 95. L’Ordinanza disciplina le modalità di inclusione e di aggiornamento e la relativa tempistica


Come anticipato è stata pubblicata il 15 dicembre u.s. in Gazzetta Ufficiale l'Ordinanza Ministeriale prot. n. 6389 del 13.12.2006. I candidati aventi diritto dovranno presentare le domande di inclusione nelle graduatorie permanenti e/o di aggiornamento dei titoli dal 10 gennaio 2007 al 9 febbraio 2007. Le domande, con allegata la relativa documentazione, vanno spedite con raccomandata con ricevuta di ritorno, al MAE (Ministero Affari Esteri) Uff.IV DGPCC, piazzale della Farnesina , n. 1, 00194 Roma. Al fine del buon esito della domanda fa fede il timbro postale.
Le domande vanno compilate in base ai modelli allegati all’Ordinanza: Mod. 1 per l’inclusione e Mod. 2 per l’aggiornamento dei titoli; inoltre i candidati dovranno allegare alla domanda il Modello A, previsto nell’Ordinanza, necessario per la valutazione dei titoli professionali, culturali e di servizio.
L’Ordinanza, che è composta di 5 articoli, disciplina i criteri generali, i requisiti per essere inseriti in graduatoria e per l’aggiornamento dei titoli, la tempistica relativa alla presentazione delle domande e la valutazione dei titoli, le modalità di inclusione e i tempi della formazione e riformulazione delle graduatorie permanenti.
Roma, 19 dicembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici