Estero, Dirigenti scolastici: disponibilità di posti per l'a.s. 2010/2011
I posti disponibili sono 17, entro il 2 aprile le domande. Con uno specifico messaggio la DGPCC del Ministero degli Affari Esteri precisa sia i requisiti d'ingresso dei candidati sia le modalità di selezione degli stessi.
Con Avviso del 3 marzo 2010 il Ministero degli Affari Esteri individua i posti disponibili nell’anno scolastico 2010/2011 riservati ai Dirigenti scolastici per lo svolgimento delle funzioni previste dall’art. 45 del CCNL/2006 dell’area V della dirigenza nelle sedi estere.
I candidati per essere ammessi alla partecipazione al colloquio di selezione dovranno possedere all’atto della presentazione della domanda i seguenti requisiti:
-
garantire, all’atto di presentazione della domanda ed in caso di prima nomina, per condizioni giuridiche e di servizio, un effettivo periodo all’estero di quattro anni;
-
avere un effettivo servizio di almeno 2 anni oltre l’anno di prova prestato nel ruolo di appartenenza come dirigente scolastico. L’anno scolastico in corso è conteggiabile.
Gli interessati dovranno presentare apposita domanda corredata del curriculum vitae redatta secondo lo schema e le modalità previste dall'avviso entro il termine perentorio del 2 aprile 2010.
La selezione avverrà mediante un apposito colloquio e sulla base della valutazione del curriculum vitae.
I Dirigenti selezionati potranno essere destinati sia nel settore dei corsi che in quello delle scuole ovvero, nei 17 posti individuati sia nell’emisfero boreale che australe.
Roma, 5 marzo 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 6053 del 10 gennaio 2025 - Avviso concorso ordinario funzionari EQ (DSGA) apertura termini presentazione candidature a componente commissione
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 295 del 10 gennaio 2025 - Attribuzione 4 facoltà assunzionali Afam
- Decreti direttoriali Decreto Dipartimentale 33 del 9 gennaio 2025 - Classe di concorso A013 Rettifica DDG 3059-24
- Note ministeriali Nota 208 del 3 gennaio 2025 - Rideterminazione date iscrizioni scuola 2025/2026
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici