https://www.flcgil.it/@3926027
Esoneri e semi esoneri docenti vicari. Confermate le ”vecchie” regole in attesa dell’organico potenziato
Sui vicari il Miur fa dietro front. Una nota ministeriale consentirà alle scuole di ottenere l’esonero o il semi esonero dei docenti vicari. Soddisfazione della FLC che aveva chiesto il superamento di questo taglio.
02/09/2015


Apprendiamo dagli uffici del Miur che è in dirittura d’arrivo una nota ministeriale per consentire alle scuole di ottenere, in base alla loro complessità, l’esonero e o il semi esonero per i docenti vicari. Fino a quando non entrerà in vigore il cosiddetto organico potenziato varranno le stesse regole previste dal T.U. 297/94, prima della loro abrogazione voluta dalla legge di stabilità 2015.
Anche se si tratta di una soluzione transitoria valutiamo positivamente questo dietro front del Miur. Infatti la FLC, in più occasioni e da ultimo durante l’incontro del 26 agosto scorso con il Capo Dipartimento, aveva denunciato la disfunzionalità di questo taglio di risorse ai fini del regolare avvio dell’anno scolastico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici