Emergenza precari
CGIL, CISL, UIL scuola, unitariamente, denunciano l’insostenibile pressione a cui sono sottoposti i precari della scuola, causa il susseguirsi di provvedimenti contraddittori che intervengono nelle regole per il reclutamento senza nessun rispetto per la loro dignità di lavoratori e il blocco delle immissioni ruolo per il secondo anno consecutivo.
CGIL, CISL, UIL scuola, unitariamente, denunciano l’insostenibile pressione a cui sono sottoposti i precari della scuola, causa il susseguirsi di provvedimenti contraddittori che intervengono nelle regole per il reclutamento senza nessun rispetto per la loro dignità di lavoratori e il blocco delle immissioni ruolo per il secondo anno consecutivo.
Chiedono pertanto un incontro urgente al ministro per definire la questione e discutere gli orientamenti dell’amministrazione.
Di seguito pubblichiamo la lettera unitaria.
Roma, 2 settembre 2003
Testo lettera
CGIL - CISL - UIL Scuola, nel ribadire ancora una volta, che i problemi del reclutamento, a partire dall'inaccettabile congelamento delle assunzioni a tempo indeterminato, rappresentano insieme a quello del precariato una vera emergenza per il sistema scolastico statale italiano, manifestano forti preoccupazioni per le recenti vicende e per lo stato di tensione e conflitto con cui si sta avviando il nuovo anno scolastico.
Ritengono ineludibile individuare soluzioni che confermino un sistema pubblico di reclutamento, definitive e legittime sul piano giuridico, al fine di ripristinare quei principi di equità più volte invocati e chiedono, pertanto, un urgente incontro per chiarire i termini delle questioni sul tappeto e discutere gli orientamenti di codesta Amministrazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici